You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

SAVE THE DATE. LA PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA: UN INCONTRO PER AVERE LE RISPOSTE CHE CERCAVI

Hai mai pensato a come garantire la protezione del tuo patrimonio e a come pianificare il futuro dei tuoi cari? Se sì, non puoi perdere l’incontro organizzato da Lega Consumatori e UNI TER Arese.

  • Data: 8 aprile
  • Orario: 17.30 - 19.30
  • Luogo: Casa delle Associazioni, Viale dei Platani 6, Arese (Sala 1 - Piano Terra "Teatro")

L’evento sarà introdotto dall’Avvocato Laura Locatelli, del nostro Studio Legale avvocatolocatelli.com di Bollate, che in qualità di Vicepresidente Regione Lombardia Lega Consumatori, ci guiderà attraverso le questioni fondamentali della pianificazione successoria. Un tema di cruciale importanza per chi desidera tutelare i propri beni, garantire un futuro sereno agli eredi o capire meglio la gestione del patrimonio aziendale durante il passaggio generazionale.

  • Quali sono i principali strumenti legali per la pianificazione successoria?
  • È possibile ridurre le tasse di successione? In che modo?
  • Come tutelare i propri beni da eventuali conflitti familiari?
  • Quali sono le differenze tra testamento e donazione?
  • E tra successione legittima e testamentaria, cosa cambia?

Questi esempi sono solo alcune delle questioni più comuni sull’argomento: insieme, partendo dalle basi stesse del diritto ereditario per addentrarci successivamente in topic più complessi (il ruolo del notaio, le polizze vita, i patti di famiglia e governance aziendale), scopriremo le risposte precise e puntuali, spiegate nel linguaggio più diretto e chiaro possibile, grazie al know how e alle competenze di alcuni dei migliori esperti che saranno presenti al tavolo dei relatori: 

  • Notaio Dott. Matteo Verzì
  • Avvocato Giorgio Mangiaracina
  • Roberta Digiuseppe
  • Davide Lazzaroni
  • Ragioniere Paolo Polito

A seguire, una tavola rotonda in cui discuteremo gli strumenti e le strategie più efficaci per la protezione del patrimonio. 

Non perdere l’opportunità di acquisire preziose informazioni e di confrontarti con esperti in materia. Per maggiori info contattaci compilando il form nella sezione contatti qui del sito, o chiamaci al numero 02 49631418 

 

Contattaci